La Ciurma Associazione
logo-definitivo-182-274-1.jpeg
logo csp.jpeg
121490812_409416097129798_4718127550614443580_n.jpeg
dscf0369.jpeg
122039590_10158777128436667_1397603354617607154_n.jpeg
dscf0369.jpeg

Le Basi

tw-12

2009 - La Tenda

1-c-la-tenda.jpeg

 

 

 

Prima base dela Ciurma presso l’A.S. Promontori. Venne costruita con le filagne concesse da tutti i gruppi scout del territorio e in memoria del piccolo Simeone Nardacci. In questi anni nasce l’idea dei Capi Scout di Strada (o della Partenza) ‘Aquile Randagie’ e si sceglie come simbolo del dialogo tra le religioni sul territorio ‘la Tenda di Dio’. Grazie a questa struttura visibile dalla strada Guido Marongiu (fondatore del fu poi Gruppo Ostia Assoraider prima realtà scout locale aperta a tutte le religioni e culture).

.

2015 - Il Centro Socio Pedagogico La Ciurma

2-c-il-centro.jpeg

La Ciurma ha compiuto il suo tempo di ‘pellegrinaggio’ e cala l’ancora; nasce nella Scuola Caterina Segurana (I.C. Via Mar dei Caraibi) recuperando i locali abbandonati e fatiscenti del seminterrato. Finalmente un ‘porto sicuro’ dove le varie attività hanno sede e si radicalizzano come ad esempio l’impegno socio pedagogico con un suo ufficio, stanza che ospita anche l’orifiamma dei capi scout di strada,una sala detta del dialogo dove riunirsi e curare la rete pacis in terris o fare formazione, la stanza della ciurma dove fare, finalmente in pianta stabile, le prove teatrali. Era anche l’ora di un luogo dove ospitare gruppi di associazioni consorelle e quindi facilitare una rete socio culturale di cui ormai la Ciurma è forza trainante.